Close

Informazioni su Torino Cagliari e le partite del sabato della 22°

Mancano sedici giornate alla fine del campionato, e la sessione invernale del calciomercato aggiunge fermento a questo primo mese dell’anno, segnando l’inizio delle partite di ritorno. Tra pochi minuti si giocherà Torino-Cagliari, una sfida che si preannuncia intensa, soprattutto per il Cagliari, impegnato in trasferta e deciso a superare il 14° posto in classifica. La squadra sarda ha una buona opportunità per allontanarsi ulteriormente dalla zona retrocessione, ma dovrà affrontare un Torino nettamente favorito, anche secondo le statistiche.

A un’ora dal calcio d’inizio, le formazioni ufficiali non sono ancora confermate, ma ci sono alcune indiscrezioni. Secondo Toronews, entrambe le squadre potrebbero scendere in campo con il modulo 4-2-3-1.

Per il Torino, i probabili titolari sono: Milinkovic-Savi, Pedersen, Maripan, Coso, Sosa, Ricci, Gineitis, Lazaro, Vlasic, Karamoh e Adams. Per il Cagliari, invece, si parla di Caprile, Zappa, Mina, Luperto, Obert, Makoumbou, Adopo, Zortea, Viole, Felici e Piccoli.

Entrambi gli allenatori hanno rilasciato dichiarazioni interessanti durante le conferenze stampa, sottolineando le difficoltà e l’importanza di questa partita. Il Torino cercherà di consolidare il proprio ruolo da favorito, mentre il Cagliari proverà a strappare punti preziosi in una sfida che potrebbe essere cruciale per la classifica.

Juventus Napoli, convocati e infortunio: ultime novità

La giornata di sabato promette emozioni con partite chiave come Como-Atalanta, Napoli-Juventus – il match più atteso dai bookmakers – ed Empoli-Bologna. Le sorti dell’Atalanta contro un sorprendente Como sono importanti, ma l’attenzione principale è rivolta alla sfida tra Napoli e Juventus, una gara che appassiona tifosi e non.

La domanda che tutti si pongono è: riuscirà la Juventus a scalzare la Lazio dal quarto posto affrontando la capolista Napoli? Una sfida cruciale per la corsa Champions. Il Napoli, a quota 50 punti, non è ancora riuscito a consolidare il vantaggio di 5 punti sull’Inter, come accadeva nell’anno dello scudetto. Dall’altra parte, la Juventus, al quinto posto, arriva con tre pareggi e due vittorie nelle ultime gare. Per restare in corsa per la Champions, i bianconeri dovranno vincere, e non basterà un solo gol: servirà almeno un margine di due reti – pronostici e quote sbarco di 31Bet in Italia. Sul sito ufficiale della Juventus, è già disponibile l’elenco dei convocati:

Portieri: Perin, Pinsoglio, Di Gregorio
Difensori: Gatti, Kalulu, Cambiaso, McKennie, Savona, Rouhi
Centrocampisti: Locatelli, Koopmeiners, Fagioli, Douglas Luiz
Attaccanti: Vlahovic, Kolo Muani, Yildiz, Mbangula, Weah, Adzic, Gonzalez

Per il Napoli, invece, la lista ufficiale non è ancora stata pubblicata, ma è confermato l’infortunio di Olivera, fuori almeno 30 giorni a causa di una lesione muscolare. Secondo indiscrezioni, la probabile formazione partenopea sarà:
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte.

La Juventus (4-3-3) di Motta dovrebbe invece schierarsi così: Di Gregorio; Cambiaso, Gatti, Kalulu, McKennie; Koopmeiners, Thuram, Locatelli; Yildiz, Kolo Muani, Mbangula.

Sguardo alla domenica e lunedì: le partite decisive della 22° giornata di Serie A

Dopo l’intensa sfida di sabato, la domenica si preannuncia altrettanto interessante con partite cruciali in ottica Champions League e salvezza. Il Napoli, capolista, dovrà difendere il primo posto contro la Juventus, che, con la vittoria di sabato, spera di scavalcare la Lazio al quarto posto e rimanere in piena corsa per la Champions. La Lazio, con una posizione di vantaggio, affronterà la Fiorentina in una sfida delicata per consolidare la propria posizione, mentre l’Atalanta, terza in classifica, sarà ospite del Como, squadra che, pur trovandosi in una posizione di classifica complicata, continua a sorprendere.

Il Bologna, reduce da ottimi risultati, ospita l’Empoli, una squadra che ha faticato ultimamente e che cercherà di risalire la classifica. La partita tra Milan e Parma potrebbe rivelarsi decisiva per entrambe le squadre, soprattutto per il Milan, che necessita di una vittoria per rimanere nella lotta per un posto in Europa. In una situazione simile si trova anche la Roma, che dovrà fare visita all’Udinese per tentare di consolidare la propria posizione nelle zone alte della classifica.

Lunedì, la 22° giornata di Serie A si concluderà con due sfide interessanti: Venezia-Verona, partita fondamentale per la salvezza, e Genoa-Monza, dove entrambe le squadre cercheranno di fare punti vitali per non essere risucchiate nelle zone basse della classifica. Il Genoa, a quota 23 punti, deve vincere per evitare la lotta per non retrocedere, mentre il Monza, penultimo, avrà bisogno di un miracolo per risalire la china. La 22° giornata potrebbe rivelarsi determinante per le sorti di molte squadre, in un campionato che si fa sempre più avvincente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi il codice * Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Open

Close